Nato a Forli il 17/05/1968 - Diploma ITIS, Lavora attualmente per un’importante casa Editrice di Forli.
Diploma di educatore Professionale, ha lavorato nel settore per molti anni e prestato volontariato soprattutto con bambini in difficoltà.
Inizia a praticare il Karate nel 1994 per pura curiosità in FITAK sotto la guida del Maestro Fabrizio Giunchedi. Purtroppo il Maestro scomparirà l’anno seguente, ma sarà grazie a lui e alla sua umanità che l’interesse per le arti marziali diventerà per la vita.
Continua l’attività col Maestro Aristidi Ivano, inviato dalla federazione per dare degno proseguimento all’opera di Fabrizio, e segue i corsi allo Sport Village di Bologna.
Nel 1998 diventa cintura nera 1° Dan in FILPJK, e spinto dal desiderio di confrontarsi con altre realtà ha una positiva parentesi in Fedika fino al 2001 col Maestro Giovanni Lauricella dove acquisisce il 2° Dan di Karate e la qualifica di Allenatore di Karate, commissione d’esame Presieduta dal Maestro Carlo Pari. Successivamente supera l’esame per Istruttore di Difesa Personale, commissione d’esame presieduta dal M° Carlo Pari, dando così un senso pratico a ciò che aveva imparato. Nel 2001 si classifica al 1° posto nei campionati regionali di kata/squadre .
In seguito, sempre mosso da curiosità, si iscrive alla società Edera Karate Forli, per avere una visuale più ampia del karate. Inizia la pratica del Kumite orientato verso lo stile Shitoryu imparando qualcosa di totalmente nuovo. Presta la propria collaborazione per il Karate Tradizionale Shotokan, portando all'esame di 1° Dan alcuni atleti e continua la propria formazione tradizionale presso lo Sport Village. Segue sporadicamente, ma con entusiasmo corsi di Kobudo divenendo cintura blu. Nel 2002 riconferma in FIJLKAM il 2° Dan di Karate, la qualifica di allenatore e nel 2006 acquisisce il 3° Dan.
Interrompe l’attività per motivi familiari, riprendendola nel 2010 sempre col Maestro Lauricella, chiedendo successivamente di tesserarsi al Gruppo Associazione Karate Scuola AKS mantenendo i gradi acquisiti. Successivamente supera l’esame per 1° Dan di Ju Jitsu con Qualifica di Allenatore (inoltre acquisisce la cintura marrone di Kobudo).
Nel 2012 acquisisce il grado di IV Dan e istruttore di karate. Commissione d’esame M° Carlo Pari 8° Dan e M° Giovanni Lauricella 6° Dan
Nel febbraio 2013 acquisisce la qualifica di addetto alla sicurezza per ampliare le proprie conoscenze.
A giugno 2013 supera l’esame per 2°Dan Istruttore di Ju-Jitsu, commissione d’esame M° Carlo Pari 8° Dan, M° Giovanni Lauricella 6° Dan , M° Osvaldo Taroni 6° Dan M° Scanavini Oliviero 6° Dan . Nel 2013 viene inserito nello Shihan Kai (il Consiglio dei Tecnici) del Gruppo AKS, a giugno 2014 diventa Maestro di Karate e nel 2015 a giugno supera l’esame di Maestro di Ju-Jitsu e III Dan.
Nel 2016 ha tenuto un corso di difesa personale presso l’Istituto Salesiano Orselli di Forli con ottimi risultati.
Ha collaborato con insegnanti di educazione fisica per la divulgazione della difesa personale antibullismo.
Nella stagione sportiva 2017-18 insegnerà a Forli presso La ASD “Presidio AKS Forli” scuola media “Benedetto Croce” via quartaroli .
|