Cerca nel Sito

Menù Tematico

Attività
Bu Jutsu
Karate
Il Ju Jitsu
La Scuola Karate Shotokan
La Scuola Karate Shito Ryu
La Scuola Karate Shotokai
Il JJMMP (Ju Jitsu Moderno Metodo Pari)
Goshin Jitsu e la Difesa Personale
Tiro a Segno e Tiro Operativo da Difesa (TODD)
Federazioni Intenazionali
International Kuniba Kai Japan Bu-Do Federation
World Ju Jitsu Federation
Modulistica
Moduli per Iscrizioni alle Manifestazioni
Moduli per Iscrizione al Corso di Formazione
Diplomi Unificati di Kyu (Karate-Ju Jitsu-Kobudo) UPDATE 2023
Programmi d'esame per i passaggi di grado
Selezione Tesi
Selezione Tesi 2010-Sen No Sen
Selezione Tesi 2012-Si Vis Pacem Para Bellum
Selezione Tesi 2013-Ju Jitsu Moderno...
Selezione Tesi 2013-Ars-Magna Viribus Unitis
Selezione Tesi 2015-Conoscere il passato...
Selezione Tesi 2015-Il Bu Jutsu, i Samurai...
Selezione Tesi 2017- Ju Jitsu Italiano...
Selezione Tesi 2018- Ryu No Michi...

Shihan Kai

ATTENZIONE , MOLTO IMPORTANTE :

I recenti fatti di cronaca, ci hanno purtroppo dato ragione. Se desiderate praticare arti marziali, seguite questo consiglio:

prima d’iscrivervi ad una palestra nella vostra citta’ , cercate sempre di valutare l’insegnante, non solo da un punto di vista tecnico, chiedete di conoscere il suo “curriculum” , verificate la sua formazione ed informatevi sul suo percorso di vita.

Non affidatevi e non affidate i vostri cari, soprattutto se bambini , per i quali il maestro dovrà essere anche un educatore, alla palestra più vicina a casa.

Praticare sotto la guida di un Buon Maestro , è molto più importante della comodità logistica

 
 

SHIHAN KAI (2022-23)

IL CONSIGLIO DEGLI INSEGNANTI TECNICI
( Cliccando sui nominativi si visualizza il curriculum)

Tutti i Tecnici dello Shihan kai, sono regolarmente inseriti nell'Albo Tecnico Nazionale AICS - Ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI, peril Ju Jitsu nella Disciplina Ju Jitsu, per il Karate, nella Disciplina Bu Jutsu (Arti Marziali varie)  Dirette dal Soke Carlo Alberto Pari - www.aics.it - Albo Tecnico nazionale 

AMMESSI

NOMINATIVO
AGG.to
CITTA'
Agg.to Universitario
obbilgatorio AICS :
CORSO IN
"ANATOMIA UMANA" 
1) Soke M° Pari Carlo Alberto
01.2023
Rimini
CORSO EFFETTUATO
2) Shihan M° Lauricella Giovanni
01.2021
Forlì
CORSO EFFETTUATO
3) Shihan M° Taroni Osvaldo
01.2021
Ravenna
4) Shihan M° Pari Mattia 01.2021
Rimini
CORSO EFFETTUATO
5) Shihan M° Scanavini Oliviero
01.2021
Modena
CORSO EFFETTUATO
6) Shihan M° Zagnoli Stefano
10.2021
Forlì
CORSO EFFETTUATO
7) Shihan M° Brunetti Giancarlo
10.2019
Faenza
CORSO EFFETTUATO
8) Shihan M° Minardi Alessandro
10.2021
Faenza
CORSO EFFETTUATO
9) Shihan M° Pasini Alberto
10.2021
Reggio Emilia
CORSO EFFETTUATO
10) Shihan M° Biagini Marina
10.2021
Rimini
CORSO EFFETTUATO
11) Shihan M° Tomasello Andrea
10.2021
Bologna
CORSO EFFETTUATO
12) Shihan M° Schiaratura Massimo
10.2021
Rimini
CORSO EFFETTUATO
13) Shihan M° Bandini Daniele
06.2022
Forlì
CORSO EFFETTUATO
14) M° Righi Orazio
Cesena
15) M° Bottoni Alessia
09.2019
Ferrara
CORSO EFFETTUATO
16) M° Bertaccini Massimo
09.2017
Forlì
CORSO EFFETTUATO
17) M° Marrazzo Brighi Daniel
Rep Sanmar.
18) M° Biondi Lara
Rimini
CORSO EFFETTUATO
19) M° Canei Andrea
09.2019
Reggio Emilia
CORSO EFFETTUATO
20) M° Camellini Ludovico
09.2019
Reggio Emilia
CORSO EFFETTUATO
21) M° Zamagna Marco
01.2019
Rimini
22) M° Pasini Sara
09.2020
Rimini
CORSO EFFETTUATO
23) M° Del Nero David
06.2018
Modena
CORSO EFFETTUATO
24) M° Polacchini Stefano
10.2017
Modena
CORSO EFFETTUATO
25) M° Pariali Ivan
06.2020
Bologna
26) M° Sorrentino Daniele
06.2020
Bologna
27) M° Tosi Ilaria
10.2019
Rimini
CORSO EFFETTUATO
28) M° Tirotta Luca
Reggio Emilia
CORSO EFFETTUATO
29) M° Altini Massimo
07.2021
Faenza
CORSO EFFETTUATO
30) M° Cangialeoni Massimo

06.2020

Forlì
CORSO EFFETTUATO
31) M° Clementi Riccardo
Rimini
CORSO EFFETTUATO
32) M° Soldà Maurizio
08.2022
Rimini
CORSO EFFETTUATO
33) M° Bartoli Gloria
Reggio Emilia
CORSO EFFETTUATO
34) M° Trevisi Rita
10.2019
Ravenna
CORSO EFFETTUATO
35) M° Chiummiello Marcello
06.2022
Cento(FE)
CORSO EFFETTUATO
36 ) M° Fabbri Luca
Ravenna
37 ) M° Sacripanti Renzo
Rimini
38) Istr. Monaco Emanuela
09.2019
Faenza
CORSO EFFETTUATO
39) Istr. Setti Luca
Reggio Emilia
CORSO EFFETTUATO
40) Istr. Corvaglia Michel
09.2019
Faenza
CORSO EFFETTUATO
41) Istr. Vignali Ettore
10.2019
Magione(PG)
42) Istr. Perugini Francesco
10.2019
Magione(PG)
43) Istr. Biondi Luca
Rimini
CORSO EFFETTUATO
44) Istr. Tentoni Matteo
Rimini
45) Istr. Liverani Nello
07.2021
Faenza
CORSO EFFETTUATO
46) Istr. Pirini Luca
Forlì

47) Istr. Delia Alberto

Reggio Emilia
CORSO EFFETTUATO
48) Istr. Bonacquisti Massimiliano
09.2022
Forlì
CORSO EFFETTUATO

49) Istr. Lacidogna Antonio

Rimini
CORSO EFFETTUATO
50) Istr. Barbarella Edoardo
Perugia
51) Istr. Rinaldini Silvia
09.2020
Rimini
CORSO EFFETTUATO
52) Istr. Gnudi Riccardo
Faenza
CORSO EFFETTUATO
53) Istr. La Salvia Matteo
Reggio Emilia
54) Istr. Parisi Francesca   Reggio Emilia  

55) Istr. Fortini Fabio

  Ferrara  
56) Istr. Bandini Francesca   Forlì
CORSO EFFETTUATO
57) Istr. Orosi Giovanni   Ferrara  
58) All. Casadei Sabrina   Forlì
CORSO EFFETTUATO
59) All. Panzavolta Riccardo   Cervia(RA)
CORSO EFFETTUATO
60) All. Liotta Matteo   Rimini  
61) All. Sabatini Tullio   Reggio Emilia  
62) All. Paganini Ornella   Ferrara  
63) All. Montanari Sara   Forlì
CORSO EFFETTUATO
64) All. Baldassarri Luigi   Perugia  
65) All. Rosi Marco   Forlì  
66) All. Valli Barbara   Rimini  
67) All. Mellini Giacomo   Rimini  
68) All. Vanessa Forjan Sanmartin    Forlì  
       

COLLABORATORI

M° Ferdinando Balzarro
01.2016
   
Dott. Paolo Delia
   
 
 

Evento Storico e Pioneristico nelle Arti Marziali

PRATICARE SPORT E MIGLIORARE LA PROPRIA LA CULTURA :
 TRA LE COSE MIGLIORI DELLA VITA !

 

A qualsiasi età, anche se hai poco tempo a disposizione, dedicalo in parte al Tuo allenamento, finalizzato al benessere  fisico ( ed alla Difesa Personale) = Gruppo AKS.
A qualsiasi età , anche se hai poco tempo a disposizione, dedicalo in parte al Tuo allenamento, finalizzato al benessere della mente (ed alla cultura)  = Pegaso Università

 

Riconosciuta dal MIUR nell’anno 2006
WWW.UNIPEGASO.IT

 

Se il tuo sogno è una Laurea in Scienze Motorie (ma non solo), o Master, o un corso di alta formazione , o perfezionamento universitario, contatta il direttore tecnico del Gruppo AKS , referente della Pegaso Università telematica per la sede d’esami di Rimini, possiamo aiutarti (a prezzi estremamente agevolati) , a realizzare il tuo sogno (ATTENZIONE : il tirocinio obbligatorio per il corso di laurea in Scienze Motorie, è possibile svolgerlo nelle associazioni sportive iscritte al Gruppo AKS/AICS Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal coni, il cui direttore tecnico risulterà in regola con la partecipazione al Corso di Formazione e Perfezionamento Tecnico. L’autorizzazione si potrà ottenere solo con l’assenso del direttore tecnico M° Carlo Alberto Pari).

 

carlo_pari@libero.it
oppure
 infosederimini@unipegaso.it



“ E’ necessario imparare tanto a lungo,
quanto a lungo si vive” 
Lucio Anneo Seneca (Cordoba 4 a.c. – Roma 65 d.c.)

 
 

COORDINATE BANCARIE DEL GRUPPO :


IT43V0200813220000101067786

     

Aiuta AIMPS

 
XXX° Corso di formazione 2022-23


" 19° TROFEO DI NATALE "
( FORLI' 18 dicembre 2022)


la Festa delle Arti Marziali  : premi per tutti, esibizioni, consegna dei Diplomi Internazionali per il karate e per il Ju Jitsu, gadget e calendari in omaggio per tutti i partecipanti , agende, gadget, calendari per le loro palestre, per tutti i tecnici e presidenti di giuria, un DVD  con il filmato dell'evento.....e tanto.....tanto altro.

CONVENZIONATI DA LUGLIO 2013

 

 

Le Riflessioni del Presidente  a cura del M° Lauricella  Avv. Giovanni

1) "Ulisse e la Conoscenza"


clicca per leggere

2) "allievi ed ALLIEVI, maestri e MAESTRI"


clicca per leggere

3) "Il raglio dell'asino"


clicca per leggere

4)"Il salto della Quaglia"


clicca per leggere

NUOVI PROGETTI E PROGRAMMI:


JJMMP - JU JITSU MODERNO
METODO M° PARI

clicca per leggere


Articoli pubblicati sulla rivista Samurai

Collaborazioni

Rivista Samurai

samurai

Oriente Sport

www.okpubblicita.com


10000 PRODOTTI PERSONALIZZATI
CON IL TUO LOGO

 

Leggi tutta la Newsletter

 

 

 

Attenzione: loghi del gruppo bianchi e neri : un nuovo accordo con Oriente Sport, consente il ricamo del logo nero destinato ai soli tecnici allenatori/istruttori/maestri), o del logo bianco (per atleti), direttamente sui karategi acquistati.

La convenzione con “Ok Pubblicità “, azienda fornitrice AICS. ottima la proposta: “vesti il tuo team”. colore unico per il gruppo, ma possibilità di personalizzare, aggiungendo anche il logo della propria associazione sportiva.

Per problematiche particolari, o nuove richieste d’ iscrizione e riconoscimento gradi e qualifiche tecniche, contattate (via e-mail) il D.T. M° Carlo Pari


Segreteria Operativa: carlo_pari@libero.it
Segreteria Presidenziale: Presso Studio Legale Avv. Lauricella M° Giovanni - Forlì
Webmaster: Alessandro Minardi alessandro@shotokaionline.com

Sito ottimizzato per Internet Explorer 11.0 - Edge - Safari - Firefox
Google Crome - Opera
Risoluzione minima consigliata 1400 x 900 o superiore
Copyright © 2004-2023 GRUPPO AKS All right reserved.
Thanks for your rispect.

 
 

 

GIORNALE DEL GRUPPO - Edizione 16 MAGGIO 2023

 

EVENTO N°1

SETTORI BU JUTSU ( ARTI MARZIALI VARIE) E JU JITSU
Direttore Tecnico Nazionale : Maestro Carlo Alberto Pari Soke 9° Dan Ju Jitsu – 8°Dan Karate



XXX° CORSO DI FORMAZIONE E PERFEZIONAMENTO
STAGIONE SPORTIVA 2022 - 2023

IL PIU’ LONGEVO CORSO DI FORMAZIONE MULTIDISCIPLINARE DELLE ARTI MARZIALI ITALIANE

SABATO 3 GIUGNO 2023
(Palestra Orceoli Forlì, via Spinelli 12)

ORARI ESAMI DI DAN E QUALIFICHE TENICHE - SHIHAN KAI



VERIFICHE iscrizioni e quote esami 15,00 - 15,30
ESAMI  DAN  (parte pratica) KARATE 15,30 - 16,30
TEORIA:  KARATE – JU JITSU - KOBUDO 16,30 - 17,30
ESAMI  DAN (parte pratica) JU- JITSU E KOBUDO 17,30 - 18,30
SHIHAN KAI: (AMMESSI TUTTI I DIRETTORI TECNICI ED I VICE, DELLE ASD ISCRITTE) 18,30 - 19,30

 

ORDINE DEL GIORNO SHIHAN KAI


- Corso di formazione e perfezionamento 2023-24 (ritiro fogli iscrizione firmati);
- Quote AICS 2023-24 e tesserini albo nazionale;
- Quote Gruppo Aks 2023-24;
- Manifestazioni sportive: 21° Trofeo Natale - 20° Coppa Samurai;
- Quote gare (conferme);
- Varie ed eventuali (approvazione bilancio – obblighi palestre e tecnici)
.

 

CORSO A NUMERO CHIUSO, AL COMPLETO , VIETATA LA PARTECIPAZIONE DEL PUBBLICO
VIETATISSIMA OGNI RIPRESA O REGISTRAZIONE

IN COLLABORAZIONE CON

Gruppo AKS

 

EVENTO N°2

EVENTO N°3

CONSEGNATA A TUTTI GLI SHIHAN (ED AI DIRETTORI TECNICI) LA
VI° EDIZIONE DEL PROGRAMMA DI
JU JITSU MODERNO METODO PARI ( JJMMP)

NEL 2010, LA REALIZZAZIONE DI UN METODO (RYU)DI JU-JITSU ASSOLUTAMENTE INNOVATIVO :

 JU JITSU MODERNO METODO PARI - JJMMP

VI° EDIZIONE (ANNO2022)

COPERTINA JU JITSU MODERNO METODO PARI VI° EDIZIONE

LE PRECEDENTI EDIZIONI:

JJMMP I EDIZIONE
JJMMP II EDIZIONE
JJMMP III EDIZIONE
JJMMP IV EDIZIONE
JJMMP V EDIZIONE
I°EDIZIONE 2010/13
II°EDIZIONE2014
III°EDIZIONE 2015/17
IV°EDIZIONE 2017/18
V°EDIZIONE 2019/21

IL JU JITSU MODERNO METODO PARI (JJMMP),  E’ UN MODERNO SISTEMA DI DIFESA PERSONALE, LA CUI PRATICA E’ RISERVATA AD UN PUBBLICO ADULTO, DEROGABILE, CON MODIFICHE , AI RAGAZZI/E.  IL METODO, UNICO NEL SUO GENERE, COMPRENDE LO STUDIO E LA PRATICA DI OLTRE 200 TECNICHE A MANI NUDE ( TRA I PIU’ VASTI “RYU” IN ASSOLUTO), IN COSTANTE EVOLUZIONE ( AD OGGI VI° EDIZIONI). INOLTRE, COMPRENDE LO STUDIO E LA PRATICA DI DIVERSI STRUMENTI LEGALI ATTI A DIFENDERE, DAGLI SPRAY ANTIAGGRESSIONE, FINO AD ARRIVARE ALLE ARMI DA FUOCO (TIRO OPERATIVO DA DIFESA - TODD), OVVIAMENTE, SOLO  PER ADULTI ABILITATI E FACOLTATIVAMENTE  (UNICO NEL JU JITSU). INFINE, IL METODO E’ COMPRENSIVO DI TEST SCIENTIFICI, DEPUTATI A VERIFICARE IL POTENZIALE FISICO DEL PRATICANTE IN RIFERIMENTO ALLA MESSA IN PRATICA DELLE TECNICHE DI DIFESA PERSONALE (UNICO NEL JU JITSU) .  IL METODO E’ STATO  RICONOSCIUTO NEL 2013, DA UNA DELLE DUE PIU’ IMPORTANTI FEDERAZIONI DEL MONDO DELLA DISCIPLINA: LA WORLD JU JITDU FEDERATION/WORLD JU JITSU KOBUDO ASSOCIATION ,  CHE NEL DICEMBRE DEL 2015,  HA FREGIATO IL FONDATORE DELLA QUALIFICA DI “SOKE”,  UNA QUINDICINA LE QUALIFICHE RICONOSCIUTE DALLA FEDERAZIONE,  NEGLI OLTRE 50  PAESI AFFILIATI NEL MONDO . IL METODO E’ PARTE DELL’AICS (UNO DEI TRE MAGGIORI ENTI DI PROMOZIONE SPORTIVA RICONOSCIUTI DAL CONI IN ITALIA). NELL’AICS, IL JU JISTU MODERNO METODO PARI (JJMMP) E’ LO STILE PIU’ PRATICATO (ANNO 2022); NELL’ENTE, IL MAESTRO FONDATORE E’ IL RESPONSABILE NAZIONALE DI OGNI STILE DI JU JITSU.

 

EVENTO N°4

LA DIFESA NON E’ UNIVERSALE (DI PARI MATTIA)

EVENTO N°5

Samurai : rivista razionale delle Arti Marziali Italiane – ottobre 2022

 

 

 

L’inconfutabile verita’ sul Ju Jitsu - un articolo che dovrebbe essere alla base dello studio e della conoscnza, di ogni praticante

EVENTO N°6

CONFERIMENTO

Al Maestro Stefano Zagnoli, 6°dan Karate 5° dan Ju Jitsu ( Ju Jitsu Moderno Metodo Pari – JJMMP), dopo sette anni di permanenza nel grado di 6° dan, dopo circa trentacinque anni di pratica, dopo  quasi trent’anni di partecipazione al corso di formazione e perfezionamento tecnico. E’ stato assegnato “ Ad Honorem” il grado di 7° dan  


Nella foto, i membri dello Shihan Kai, il direttore tecnico nazionale, Maestro Carlo Alberto Pari, consegna il diploma  di cintura nera 7°dan , al Maestro Stefano Zagnoli

EVENTO N°7

PRESTIGIOSA NOMINA INTERNAZIONALE :

In data 4 febbraio 2021, il M° Carlo Alberto Pari è stato nominato :

HOMBU CHO ITALIA KARATE

INTERNATIONAL KUNIBA KAI JAPAN BU-DO FEDERATION

Un incarico di assoluto rilievo e prestigio, a livello internazionale. l'International Kuniba Kai Japan Bu Do Federation,  è stata fondata in Giappone nel 1935, è una delle più antiche e prestigiose Federazioni associate alla Japan Karate Do Federation, a sua volta, facente  parte della World Karate Federation, la più importante federazione mondiale della disciplina.

EVENTO N°8

Un traguardo unico di grandissimo prestigio e valore: 7° DAN



EVENTO N°9

LA “ LECTIO MAGISTRALIS” DELLE ARTI MARZIALI ITALIANE


RACCONTATA DAL DIRETTORE TECNICO, IN VESTE DI GIORNALISTA, SULLA TESTATA NAZIONALE SAMURAI

EVENTO N°10

ALBO TECNICO NAZIONALE AICS


AGGIORNAMENTO DEI TECNICI AICS ( PER OGNI DISCIPLINA SPORTIVA)
: ACCORDO CON UNIVERSITA’ TELEMATICA PEGASO

REALIZZATO DAL MAESTRO CARLO ALBERTO PARI

La Direzione Nazionale AICS ha istituito l’Albo Tecnico Nazionale Istruttori, in linea con le direttive del CONI; l’Albo ha la finalità di valorizzare la professionalità di tutti coloro che svolgono funzioni di istruttore/docente nell’ambito delle varie discipline sportive e, allo stesso tempo, di garantire agli allievi un corpo docente qualificato ed adeguatamente aggiornato. Per essere in regola con le autorizzazioni all’insegnamento, i tecnici dovranno ottenere l’iscrizione all’albo, dimostrando di essere in possesso delle necessarie qualifiche.
  
Per il mantenimento dell’iscrizione all’albo sarà necessario un periodico aggiornamento professionale  obbligatorio. La scelta dell’università telematica risponde all’esigenza di garantire ai tecnici una preparazione professionale multidisciplinare di carattere accademico, fruibile on-line, a prezzi particolarmente contenuti.  Restano salvi gli eventuali corsi di formazione ed aggiornamento specifici (ulteriori rispetto al corso obbligatorio biennale),  eventualmente richiesti dai rispettivi responsabili nazionali delle singole discipline sportive.

Pegaso università telematica garantirà il necessario supporto accademico, mettendo a disposizione degli interessati un corso multidisciplinare on line, valido per tutte le discipline sportive (Anatomia Umana),  della durata di circa  5 ore, al termine del quale verrà rilasciato un attestato di partecipazione stampabile on-line. Il costo del corso è fissato in € 50 (in convenzione AICS), + € 16 per rimborso bollati (seguendo scrupolosamente le istruzioni sotto indicate)

 


Istruzioni da seguire per l’iscrizione al corso:

 

1) accedere al sito Web di Pegaso università telematica www.unipegaso.it – offerta formativa – alta formazione – area uniprofessioni – corso FORMUP05 “anatomia umana”;
2) effettuare l’iscrizione scegliendo modalità “on-line”, seguendo scrupolosamente le seguenti istruzioni:
a. prima pagina “informazioni preliminari” inserire i dati richiesti;
b.  seconda pagina: “tipo di immatricolazione” nella scelta “convenzione” selezionare AICS; nella scelta “programma” selezionare “per tutti gli iscritti in convenzione”; nella scelta “ECP” selezionare o scrivere ECP GIURIOFFICINA; successivamente,  continuare l’iscrizione con “prosegui” e terminare seguendo le istruzioni;
3) completata l’iscrizione, attendere l’invio della password di accesso al corso; poi ,entrare per lo svolgimento del corso dal sito nazionale dell’Università “accesso studenti”; alla fine del corso stampare l’attestato finale (per ogni informazione: supporto@unipegaso.it .
4) inviare l’attestato scansionato al Dipartimento Sport AICS (dnsport@aics.info) e per conoscenza a officina.unipegaso@gmail.com, richiedendo che venga inserito nell’albo nazionale tecnici, di fianco al nominativo di chi ha svolto il corso, la dicitura: “in regola con l’aggiornamento professionale ” , verificando che ciò avvenga entro un mese; in caso contrario scrivere a dnsport@aics.info.

Tutti tesserati AICS, anche se non inseriti nell’albo tecnico nazionale ma comunque interessati allo svolgimento del corso, potranno usufruirne con le modalità sopra descritte. È inoltre possibile per i tesserati, familiari ed affini, iscriversi ai corsi di laurea, ai master, ai corsi di alta formazione ed a qualsiasi altro corso presente nell’offerta formativa di Pegaso Università Telematica a costi agevolati, usufruendo della convenzione in essere con l’ECP Pegaso OFFICINA GIURIDICA, rivolgendosi direttamente all’ECP medesimo, all’indirizzo officina.unipegaso@gmail.com.

EVENTO N°11

ABBIAMO REALIZZATO UN SOGNO :  DOTTORE IN SCIENZE MOTORIE
ABBIAMO GIA’ IL PRIMO DOTTORE IN SCIENZE MOTORIE DEL NOSTRO GRUPPO, LAUREATOSI GRAZIE A QUESTO PROGETTO UNA GRANDE SODDISFAZIONE !


Ci Ci domandiamo a cosa servono, o A CHI SERVONO, i diplomi rilasciati da federazioni (associazioni) private, acquisiti In QUALCHE FINE SETTIMANA ? Per insegnare attività motorie, noi proponiamo una Laurea, acquisibile da tutti, a qualsiasi età, anche lavorando). Studio on line dalla propria abitazione, adeguando i tempi agli impegni familiari o di lavoro. Esami in tutte le sedi dell’università in Italia (Rimini, Bologna, Parma, solo alcuni esempi). Costi ridotti (in convenzione con il nostro gruppo), possibilità di svolgere il TIROCINIO obbligatorio presso una palestra nostra affiliata AL NOSTRO GRUPPO AKS (se il Direttore Tecnico risulterà in regola con il corso di formazione).

 

ATTENZIONE

per informazioni, scrivere al Direttore Tecnico: 
Professore Carlo Alberto Pari, responsabile sede d’esami di Rimini :
infosederimini@unipegaso.it

EVENTO N°12

L’ARTE DEL JU JITSU NEL MONDO:


LA WORLD JU JITSU FEDERATION

Di seguito la pagina di samurai (mese di ottobre 2018), che chiarisce il passato ed il presente della federazione mondiale:

WJJF/WJJKO: fondata 1976 da Soke Clark e Shike GSB
WJJF/WJJKO: presente in circa 50 paesi nel mondo 
WJJF/WJJKO: riconosciuta W.J.J.CONFED, TAFISA,KUNIBA
WJJF/WJJKO: circa 15 i Soke riconosciuti nel mondo WJJF/WJJKO: in Italia 4 i metodi riconosciuti:

A) Syllabus - Fondatore Soke Robert Clark 
B) Metodo Bianchi - Fondatore Soke Gino Bianchi 
C) Koden Enshin Ryu - Direttore Shike G.S.Bertoletti
D) J.J.M.M.P. - Fondatore Soke C.A. Pari

 

 

L’ARTE DEL KARATE NEL MONDO :


KUNIBA KAI  INTERNATIONAL BU DO FEDERATION

Di seguito la pagina di samurai (settembre 2018), che racconta una delle più antiche e blasonate federazioni mondiali del karate :

KUNIBA KAI : Federazione Internazionale fondata Giappone 1935
KUNIBA KAI : Riconosciuta Japan Karate Do Federation
KUNIBA KAI : Presidente Mondiale, Soke Kozo Kuniba
KUNIBA KAI : Referente Italia Shike G.S. Bertoletti
KUNIBA KAI : Segr.generale Italia Shihan G. Camerini
KUNIBA KAI : Ref.Italia enti di prom. Coni Soke C.A.Pari