Maestro Chiummiello Marcello
 
Home Page
 


Maestro Cintura Nera 4 ° Dan Karate Shotokan
Maestro Cintura Nera 3 ° Dan Ju-Jitsu (JJMMP)

   
Società:
ASD BUSHIDO GRUPPO AKS
Tel. 348.2256780
Email. marcello.chiummiello@icloud.com
 

 

 

 Nel 1987 (a soli 13 anni) entro a far parte della scuola di karate , dove, sotto la guida del M° Pesce Riccardo (Cint. Nera 7° Dan di Karate membro del comitato tecnico nazionale FIKTA, allievo diretto del M° Shirai), inizio a muovere i primi passi verso la conoscenza del Karate-do. Attraverso gli insegnamenti del maestro, mi sono specializzato nello stile SHOTOKAN ed in particolar modo applicandomi  sullo studio dei Kata. Attualmente pratico e insegno nel Dojo (palestra) e DT della società ASD BUSHIDO GRUPPO AKS affiliata al Gruppo AKS (www.gruppoaks.it), DT Maestro Pari Carlo, Cintura Nera 9° Dan karate - 9° Dan Ju Jitsu MMP (Moderno Metodo Pari) e DT AICS discipline Bu Jitsu.

Attraverso l’insegnamento di questi maestri ho potuto affinare la mia tecnica, ma soprattutto ho assimilato la metodologia dell’insegnamento e dell’allenamento specifico e generale, lo sviluppo delle capacità motorie sia nei bambini, sia nei ragazzi che negli adulti.

Ad oggi sono ancora in piena preparazione atletica, in quanto partecipo costantemente agli aggiornamenti multidisciplinari di carattere nazionale e internazionale.
Il continuo studio del karate, sia nella sua forma del Kumite (combattimento libero con controllo) che del Kata (esecuzione delle forme), mi ha portato ad una  buona  conoscenza  delle  metodologie  di allenamento,  e attraverso gli Stages mi tengo sempre aggiornato sullo studio portato avanti da altri maestri e dalla Federazione.

Qualifiche Tecniche Nazionali ed Internazionali

Karate

Attualmente Cintura nera 4° Dan Maestro di Karate riconosciuto dalla WKF (World Karate Federation).
Commissione d’esame presieduta dal Maestro Pari Carlo, Cintura Nera 9° Dan karate- 9° Dan Ju Jitsu
DT AICS discipline Bu Jitsu

Ju Jitsu-JJMMP

Attualmente Cintura nera 2° Dan Istruttore di Ju Jitsu -JJMMP riconosciuto a livello Mondiale dalla WJJF/WJJKO. Commissione d’esame presieduta dal Maestro Pari Carlo,
Cintura Nera 9° Dan Karate- 9° Dan Ju Jitsu
DT AICS discipline Bu Jitsu

(Ju Jitsu Moderno Metodo Pari), riconosciuto da una delle più grandi Federazioni del Mondo di Ju Jitsu, la World Ju Jitsu Federation/World Ju Jitsu Kobudo Organization (WJJF/WJJKO).

Arbitro Federale multidisciplinare di Karate

Iscritto all’ISI anno  98’ del  M° Shirai,  partecipando  a  moltissimi  stage  dei Maestri M° Shirai, M°Naito, M°Balzarro, M°Zoccolanti, M° Marchini, M° Bagnulo ecc.

Direttore Tecnico della ASD BUSHIDO GRUPPO AKS dalla sua Fondazione e membro dello Shihan Kai del Gruppo AKS.

Percorsi  sportivi  e professionali, nelle  Arti Marziali e nella  Difesa Personale, negli Anni 90’ agonista  di Karate qualificandomi nei provinciali regionali e vinte diverse coppe di stile karate

Abilitato alla pratica della BLS

Nell’ anno scolastico 2017/18 -18/19 presso la scuole primarie e secondarie della provincia di Cento (FE), approccio l’insegnamento del Karate e della sua storia con gli alunni.
Lo stesso percorso è stato intrapreso anche durante il SUMMER CAMP 2018 (responsabile Camp. Marco Rorato).

Anno 2021 “Finalmente insieme”, progetto del Comune di Cento (FE) e centro per le famiglie.

Attualmente abbiamo un corso dedicato a Ipovedenti.

KARATE

Il  Karate nasce  nell’isola  di  Okinawa  ad  opera  di  sapienti  Maestri. Questi hanno raccolto il meglio dell'esperienza cinese, rielaborandola. In tempi più moderni in Giappone e poi in occidente si è dato vita ad un sistema didattico in continua evoluzione e perfezionamento su basi scientifiche, ma è importante non perdere lo spirito originario e i principi costruttivi propri del Karate, comprendendone e praticandone, altresì, il Do (la Via).

Il Karate ha tanti benefici:  Innanzitutto, insegnano ai più piccoli a relazionarsi in modo migliore con gli altri: ai più timidi queste Arti donano più fiducia, mentre ai più aggressivi impartisce il senso del controllo. Inoltre,“sin da piccoli, i bambini impareranno a conoscere il proprio corpo coordinando i movimenti, e il loro senso dell'attenzione sarà sviluppato, così come la prontezza di reazione”
Tutto questo viene fatto tramite il “gioco”….

Fare provare Karate ai bambini, ragazzi, adulti, non solo dovranno apprendere   le  logiche  e  le  regole  di  questa  disciplina   sportiva,  ma  si troveranno immersi in un mondo che potrebbe incidere sulle loro scelte e le loro abitudini future. Entreranno in contatto con una cultura che non sempre coincide con quanto richiesto dai comportamenti sociali che osserviamo quotidianamente in questo strano nuovo millennio. Tutti; dal Maestro, agli istruttori ed agli allenatori cercheranno di insegnargli cose come il RISPETTO per gli avversari o il RISPETTO delle regole. Potrebbero anche imparare altre cose, come quella strana idea di SOSTENERE sempre i propri compagni, di AIUTARE i “fighters” più deboli, di SALUTARE GLI AVVERSARI a fine gara e di festeggiare con loro, qualsiasi  sia stato il risultato sul tatami. Inoltre, questa strana cultura potrebbe anche influenzare le capacità relazionali del ragazzo. Infatti, nelle palestre abbiamo l’assurda idea di voler insegnare che NON SI PUÒ VINCERE DA SOLI ma che si deve LAVORARE INSIEME, che è fondamentale COLLABORARE per raggiungere lo stesso obiettivo, che TUTTI I RUOLI SONO IMPORTANTI e che non importa raggiungere il podio, ma che il risultato arriva grazie al lavoro e alla fatica di tutti. E poi tutte quelle altre strane convinzioni come quella di non lamentarsi ad ogni piccolo “infortunio”, ma di continuare a combattere perché gli altri imparano dai tuoi atteggiamenti, di imparare a “cadere” e rialzarsi subito, di “combattere" le proprie paure e di superarle senza nascondersi dietro scuse o giustificazioni.

Forse il Karate  è lo sport  giusto,  per questo  motivo  credo  e penso  che tutto ciò che facciamo  sia utile per i ragazzi  e per la società in cui viviamo. Forse inseguiamo solo uno  stupido  sogno  ma andiamo avanti  sempre  e comunque è quello che ci hanno insegnato…

 

Scuola di Arti Marziali
Associazione Sportiva Dilettantistica Bushido Gruppo AKS Corsi per adulti, ragazzi e bambini:
Karate - Ju Jitsu MMP (Moderno Metodo Pari)
Instagram: bushido_gruppo_aks - Facebook: Bushido Gruppo AKS

 

Nella stagione  sportiva 2021-22 , insegno  presso:
New Fitness Club Via Benedetto Zallone, 9 44042 Cento (FE)
051/6835535

 

 
 

Sito ottimizzato per Internet Explorer 11.0 - Edge - Safari - Firefox - Google Crome - Opera
Risoluzione minima consigliata 1400 x 900 o superiore
Copyright © 2004-2023 GRUPPO AKS All right reserved. Thanks for your rispect.

Per richiedere informazioni, delucidazioni o semplici curiosità contattate:
SEGRETERIA OPERATIVA: carlo_pari@libero.it
SEGRETERIA PRESIDENZIALE: Presso Studio Legale Avv. Lauricella M° Giovanni - Forlì
Webmaster: Alessandro Minardi alessandro@shotokaionline.com