ANAGRAFICA
Emanuela Monaco
nata a Santa Maria Capua Vetere (CE) il 5 febbraio 1983
residente a Faenza (RA)
ISTRUZIONE
Master di secondo livello in Relazioni Internazionali, Università di Bologna, Bologna
Laurea triennale e magistrale in Scienze Internazionali e Diplomatiche, Università di Bologna,
Forlì Diploma di maturità linguistica, Liceo Linguistico Giovanni Merlini, Viterbo
ARTI MARZIALI Inizia la pratica del karate tardi, all'età di 29 anni, con il Maestro Giancarlo Brunetti ed il Maestro Alessandro Minardi presso l'ASD Kikentai di Faenza. Consegue la cintura nera di karate, assieme con la qualifica di allenatore, il 3 giugno 2017.
Nel giugno 2019 ottiene, poi, il secondo dan e la qualifica di istruttore di karate. Il 3 giugno 2023 sostiene l'esame per diventare cintura nera terzo dan di karate Shotokai e per ottenere la qualifica di maestro, Commissione Tecnica Presieduta dal Maestro Carlo Pari 8° Dan – DT AICS discipline Bu Jitsu.
Parallelamente al karate, porta avanti lo studio della difesa personale attraverso la pratica del Ju
Jutsu Moderno Metodo M° Pari. Il 6 giugno 2020 sostiene l’esame da cintura nera primo dan e
consegue la qualifica di allenatore. Successivamente, nel giugno 2024 diventa istruttore secondo
dan di Ju Jitsu (JJMMP), Commissione Tecnica Presieduta dal Maestro Carlo Pari 8° Dan – DT
AICS.
Il 16 settembre 2023 ha superato il corso esecutore di BLSD (per non sanitari) – Basic Life Support
Defribillation, Italian Resuscitation Council. Abilitata al maneggio delle armi da fuoco presso l'Unione Italiana Tiro a Segno di Rimini, 24
novembre 2018.
Insegna il mercoledì e il venerdì presso ASD KIKENTAI di Faenza. |