Maestro Pasini Sara
 
Home Page
 

 



Maestro Cintura Nera 4 ° Dan Karate Shotokan
Maestro Cintura Nera 3 ° Dan Ju-Jitsu (JJMMP)

   
Società:
AKS Villa Verucchio(Rn)
Tel.  
Email.
 

Sara Pasini, classe 1995 nata a Winterthur (Svizzera) e trapiantata in Romagna da oltre vent’anni.
Laureata con lode in Controllo qualità dei prodotti per salute, presso la Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze Motorie Unibo, ora risiede a Borghi (FC).
Inizia la pratica della Disciplina all’età di dieci anni con il Soke Carlo Alberto Pari, conseguendo la cintura nera sei anni dopo per il Karate Shotokan e l’anno successivo per il Ju Jitsu, le cui commissioni sono presiedute entrambe dal Soke Carlo Alberto Pari.
Per dieci anni si dedica alle competizioni sportive nella categoria Kata, fino a raggiungere livelli regionali nei campionati ASI.
Nel 2012 viene ammessa al “ Corso di formazione e perfezionamento tecnico” del Gruppo AKS e si avvicina al mondo dell’arbitraggio: inizia così il suo tirocinio all’interno delle manifestazioni del Gruppo promosse da AICS.
Nella sua carriera sportiva, consegue i titoli di:
• Allenatore di Karate (anno 2012-13)
• Allenatore di Ju Jitsu (anno 2013-14)
• Istruttore di Karate (anno 2014-15)
• Istruttore Ju Jitsu (anno 2015-16)
• Maestro di Karate (anno 2018-19)
• Maestro di Ju Jitsu (anno 2019-20)

Attualmente è cintura nera 3° Dan di Karate Shotokan e studia per l’ottenimento del 3° Dan di Jujitsu, per il quale intende sostenere l’esame di Maestro entro il 2020, sotto la supervisione del Soke Pari.
A soli diciotto anni ottiene l’idoneità all’uso delle armi, e l’anno successivo partecipa al corso di TODD organizzato dal Soke Carlo Alberto Pari. Nello stesso periodo si iscrive all’Italian Resuscitation Council, abilitandosi alla rianimazione e primo soccorso.
Da sempre sensibile ai temi inerenti alla pedagogia e all’inclusione in ambito sportivo, dedica il suo tempo libero all’insegnamento delle Arti Marziali ai bambini e ragazzi a partire dai 5 anni di età. Dal 2012 ha inizio il suo tirocinio presso l’Hombu Dojo di Villa Verucchio dove coadiuva i colleghi più esperti, per poi aprire la propria ASD “ AKS Terre dell’Uso” nel 2016, con sedi in Sogliano al Rubicone (FC) e, successivamente, Rimini.
Parallelamente a queste Discipline, da otto anni opera come volontaria in Associazioni Culturali del territorio Romagnolo, promuovendo il teatro e la letteratura tra i giovanissimi. È autrice di alcuni testi di narrativa e lirica pubblicati a livello locale e nazionale.
Ad oggi il Maestro Sara Pasini insegna il lunedì e il giovedì presso l’Hombu Dojo di Villa Verucchio, in corsi mirati a bambini in età scolare.
Dal 2014, inoltre, è entrata a far parte della gestione del più innovativo corso di Difesa Personale nel panorama italiano: il primo in assoluto dedicato alle donne e insegnato esclusivamente da donne. Il titolo emblematico: “Difendersi è anche amarsi, la paura impedisce la vita”.
Empatia, competenza e aggiornamento continuo sono, dunque, i tre punti chiave del suo percorso.

 
 

Sito ottimizzato per Internet Explorer 11.0 - Edge - Safari - Firefox - Google Crome - Opera
Risoluzione minima consigliata 1400 x 900 o superiore
Copyright © 2004-2023 GRUPPO AKS All right reserved. Thanks for your rispect.

Per richiedere informazioni, delucidazioni o semplici curiosità contattate:
SEGRETERIA OPERATIVA: carlo_pari@libero.it
SEGRETERIA PRESIDENZIALE: Presso Studio Legale Avv. Lauricella M° Giovanni - Forlì
Webmaster: Alessandro Minardi alessandro@shotokaionline.com